Servizi
(+39) 031.3555889
Passo dopo Passo
Nel momento di dolore e smarrimento seguente al lutto vi aiuteremo a compiere i passi necessari ad organizzare il funerale dei vostri cari.
Chiarezza e Trasparenza
Garantiamo il risparmio e la qualità. Scoprirai che noi di Onoranze Funebri La Marianese assicuriamo un estremo saluto a portata di tutte le tasche.
Disbrigo Pratiche
Onoranze Funebri La Marianese si occuperà con celerità e attenzione ad ogni particolare, del disbrigo di tutte le pratiche burocratiche relative al corretto svolgimento del funerale. La prima cosa da fare in caso di decesso è contattarci e nel mentre provvedere a chiamare il medico curante o la guardia medica, se la morte avviene in casa, affinché compili un certificato che denuncia la causa della morte; in caso di decesso presso una struttura ospedaliera sarà invece il personale sanitario con la direzione medica ad occuparsi di rilasciare i documenti di morte. Per occuparci di tutto il disbrigo delle pratiche dovremo incontrarci. Potrete passare in ufficio da noi oppure un nostro incaricato vi raggiungerà tempestivamente per firmare tutta la documentazione e fissare il funerale che non potrà essere celebrato prima delle 24 ore dal decesso. Abbiate sempre con voi, se possibile, la carta d’identità e il codice fiscale della persona cara.
Per i nostri clienti, offriamo un servizio totalmente gratuito di assistenza alla domanda di pensione per la reversibilità, spettante al coniuge del defunto pensionato. Dopo il funerale, non esitare a chiederci maggiori informazioni: ti metteremo subito in contatto con un esperto.
- Autorizzazione trasporto salma
- Autorizzazione Cremazione
- Autorizzazione Sepoltura
- Certificati ed Estratti di Morte
- Concessioni Cimiteriali
- Assistenza alla domanda di pensione per la reversibilità
Domande più frequenti
è cura del comune di decesso informare l’INPS della morte del defunto. La famiglia non dovrà pensare a nessuna questione burocratica fino al funerale.
la spesa che la famiglia affronterà per il funerale è una spesa detraibile non soggetta ad Iva. Per usufrire delle detrazioni è necessario intestare la fattura ad una persona che presenta la dichiarazione dei redditi (modello 730) e saldare la nostra spesa con pagamento tracciabile (bonifico bancario, assegno, carta di credito o di debito).
per poter cremare la salma del proprio caro ed ottenere dunque la relativa autorizzazione è necessario che firmi il coniuge. In assenza di quest’ultimo sarà la maggioranza degli eredi (la metà + 1) più prossimi a dare il consenso. Ove possibile, dunque, per accelerare il disbrigo pratiche, sarebbe oppurtuno che quest’ultimi si presentassero tutti insieme presso i nostri uffici.
presso i nostri uffici è possibile iscriversi alla Società di Cremazione di Milano. Questa soluzione da la possibilità di depositare presso un Ente autorizzato la propria volontà di cremazione. Sul loro sito sono riportate tutte le tariffe per l’iscrizione: https://socremmilano.it/iscriversi-a-socrem/
Prestazioni Funebri
- Vestizione
- Trasferimento Salma
- Trasporto Funebre
- Necrologi ed Epigrafi
- Rito Funebre
- Cremazione
Arte Cimiteriale ed Accessori
- Foto Ceramiche
- Lapidi per Colombari e Ossari
- Monumenti
- Incisioni e Targhe Commemorative
- Urne Cinerarie
- Composizioni Floreali
- Cofani per Salme
- Ricordini e Biglietti Lutto